Edit Content

Cos'è un Render 3D?

Un Render 3D è una rappresentazione digitale realistica di un progetto. Nel campo dell'arredamento viene usato per mostrare un'anteprima del progetto.

Quali progetti si possono realizzare?

Qualsiasi progetto inerente all'arredamento d'interni, come mobili, o arredamenti completi.

Devo essere un professionista del settore?

Non ce n'è bisogno, chiunque può richiedere un Render 3D.

Arredamento moderno

Il  Cliente, appena terminata la ristrutturazione, richiedeva una Progettazione per Interni della sua abituazione a Roma, che fosse in stile moderno che non si confondesse con il commerciale.

Il salone presentava pareti di colore grigio e pavimento in marmo venato grigio chiaro lucido, con vincoli a vista come i tre faretti centrali, il condizionatore nella parte alta a destra, ed il subwoofer in basso.

Considerando che la parete attrezzata dovesse contenere e mascherare oggettistiche varie, partendo da sinistra, ho adibito una libreria in stile che facesse “gioco” con i ripiani orizzontali. Nella parte centrale, ho creato tre moduli simmetrici con un pannello di rovere come fondo, così da poter integrare i ripiani in vetro, sfruttare il fascio di luce dei faretti e risaltare la venatura del legno di rovere naturale. I sistemi di apertura sono push pull ed i cassettoni ad estrazione.

Ho concluso il progetto con una porta a griglia in rovere naturale e pannello di fondo bianco, l’intento era mascherare il condizionatore ed il subwoofer, non penalizzandone la ventilazione ed il suono, ed integrando all’interno dei ripiani nascosti a vista.

Il risultato finale è un elemento di arredo moderno ed unico nel suo genere, che ha reso l’ambiente abitativo più accogliente, funzionale e gradevole alla vista.

Il  Cliente, appena terminata la ristrutturazione, richiedeva una Progettazione per Interni della sua abituazione a Roma, che fosse in stile moderno che non si confondesse con il commerciale.

Il salone presentava pareti di colore grigio e pavimento in marmo venato grigio chiaro lucido, con vincoli a vista come i tre faretti centrali, il condizionatore nella parte alta a destra, ed il subwoofer in basso.

Considerando che la parete attrezzata dovesse contenere e mascherare oggettistiche varie, partendo da sinistra, ho adibito una libreria in stile che facesse “gioco” con i ripiani orizzontali. Nella parte centrale, ho creato tre moduli simmetrici con un pannello di rovere come fondo, così da poter integrare i ripiani in vetro, sfruttare il fascio di luce dei faretti e risaltare la venatura del legno di rovere naturale. I sistemi di apertura sono push pull ed i cassettoni ad estrazione.

Ho concluso il progetto con una porta a griglia in rovere naturale e pannello di fondo bianco, l’intento era mascherare il condizionatore ed il subwoofer, non penalizzandone la ventilazione ed il suono, ed integrando all’interno dei ripiani nascosti a vista.

Il risultato finale è un elemento di arredo moderno ed unico nel suo genere, che ha reso l’ambiente abitativo più accogliente, funzionale e gradevole alla vista.

Social media

©2022. Max Colosimo - All Rights Reserved.